Segnaliamo con piacere la personale del nostro socio Ferdinando Pagani, che inaugurerà sabato 2 aprile 2022 alle 16.30 presso lo Spazio Arte Carlo Farioli a Busto Arsizio e resterà aperta fino al 10 aprile 2022.
La mostra, visitabile con super green pass, sarà accessibile con i seguenti orari:
da giovedì a sabato dalle 16.30 alle 19.00
domenica 10.30-12.00 e 16.30-19.00
Nuovo corso di scrittura creativa con Giovanni Benzi
Per maggiori info sul corso Corsi per amatori
Contatti per le iscrizioni
Mail: bustocab@gmail.com
Cell: 335 713 3197
In partenza i nuovi corsi CAB di Intarsio Ligneo e ceramica
Per maggiori info contattarci alla mail bustocab@gmail.com
O visitare la sezione corsi per amatori
Rieccola la nostra itinerante Minimalia!
Questa volta presso LA TELA di Rescaldina dal 27 novembre 2021!
Seguiteci nei prossimi eventi
In occasione della mostra collettiva CAB "Non riporre, ti prego, il filo e l'ago..." invitiamo con piacere al reading di Natascha Padoan "Una vita in pausa" che avrà luogo domenica 24 ottobre presso il Centro Giovanile Stoà, via Tettamanti 4, Busto Arsizio.
Lo spunto del tema è una poesia di Emily Dickinson, il cui incipit dà il titolo alla mostra: NON RIPORRE, TI PREGO, IL FILO E L’AGO….
La poesia è una metafora che ha in sé un profondo senso di speranza e che ben rispecchia lo stato d’animo che stiamo vivendo in questo ultimo anno e mezzo a seguito della pandemia di Coronavirus; la vita che si ferma all’improvviso può essere fonte di disperazione o di riflessione e propositi per una rinascita.
L’esperienza che stiamo attraversando è di rilevanza storica e sarà riportata sui testi che studieranno i posteri per la molteplici implicazioni che avrà sull’esistenza dell’intera umanità. Il “prima”, caratterizzato da un senso di onnipotenza, di corsa al benessere individuale, di assoluta chiusura di fronte ad un possibile cambiamento del proprio tenore di vita; il “dopo” con il suo carico di incertezza, di paura o meglio di angoscia, dalla ricerca iniziale di collettività con “siamo tutti sulla stessa barca” e “andrà tutto bene” al successivo stato di inquietudine, solitudine, incomunicabilità, isolamento ed impotenza, per arrivare infine alla rabbia. Il tema così complesso è stato affrontato da artisti che hanno prodotto elaborati di arti visive, e di prosa: una raccolta di pensieri che aiuterà a metabolizzare e/o esorcizzare sensazioni e moti dell’anima a cui siamo stati e siamo tuttora sottoposti.
Il catalogo è stato realizzato in un formato orizzontale 16,5x24 cm per poter permettere a tutti i formati delle opere di figurare senza limitazioni, è importante inoltre la presenza della tipografia utilizzata per i titoli e soprattutto nella copertina, dove la scritta ha la funzione di contenitore della foto scelta.
catalogo disponibile presso la sede della mostra.
CAB è lieto di invitarvi all'inaugurazione della mostra collettiva "Minimalia", che si terrà domenica 19 settembre alle ore 11.00, presso la Galleria Boragno - saletta primo piano, a Busto Arsizio.
La mostra Minimalia nasce dalla collaborazione di CAB con il Laboratorio di Scrittura Creativa UALZ di Legnano e vuole essere una sfida in cui si propone una forma di comunicazione ridotta e minimale.
L'immediatezza della forma poetica dell'haiku ispira le opere degli artisti del CAB, che si sono espressi utilizzando dimensioni ridotte in modo da cogliere l'essenza della poesia giapponese.
In Minimalia "l'artista interpreta la poesia o il poeta descrive l'opera", in pratica le due cose si equivalgono perché stiamo parlando di arte e quindi si fondono in un tutt'uno.
Il catalogo, realizzato in formato quadrato 20x20 cm, come le tele degli artisti, riporta l'opera affiancata all'haiku che l'ha ispirata; il layout lascia molto spazio al colore bianco in quanto la comunicazione è concentrata sul messaggio della poesia e dell'arte.
catalogo disponibile presso la sede della mostra.
OPEN DAY
sabato 2 ottobre dalle 09.00 alle 13.00
via Dante 5, Busto Arsizio
Ripartono le attività della nostra associazione, con un'ampia offerta formativa di corsi d'arte (vedi corsi per amatori per scoprire date, orari e tipologia di corso)!
Abbiamo adottato tutte le misure ministeriali e le norme anti covid-19 previste per lo svolgimento delle lezioni in sicurezza.
Per informazioni e iscrizioni contattaci al +39 339 798 0619
o mandaci una mail all'indirizzo bustocab@gmail.com
Caro Ezio, perchè così presto? Perchè così improvvisamente?
Ci mancheranno le tue risate, il tuo eterno buonumore, la tua generosità, i tuoi colori che, negli ultimi tempi erano ancora più vividi e brillanti; le centinaia di disegni a carboncino che raccoglievi in quadernoni e le tele straripanti di gioiosa positività. Il CAB Centro Artecultura Bustese piange un socio storico, un gallerista attento, un grande artista, ma soprattutto un amico. Ci piace pensarti ancora alle prese con le salamelle ed i fagioli che amavi offrire alle inaugurazioni delle mostre presso la tua galleria e questo ricordo ci aiuterà a sopportare la tua mancanza. Fa buon viaggio.
Con piacere pubblichiamo l'articolo del nostro socio onorario, critico d'arte e giornalista Ettore Ceriani, apparso sulla rivista LIVING del mese di marzo
Segnaliamo con piacere la personale del nostro socio Ferdinando Pagani, che inaugurerà sabato 26 settembre 2020 alle ore 18.00 presso il Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio e resterà aperta fino al 18 ottobre 2020.
Come scrive Lara Scandroglio: "Questa mostra antologica raccoglie gli ultimi 30 anni della produzione artistica di Ferdinando Pagani. Artista eclettico provvisto di un acuto desiderio di sperimentazione. Ama l’arte dalla quale trae insegnamento e ispirazione e che gli permette di esprimersi attraverso stili e tecniche differenti. Il fil rouge tra le sessanta opere esposte tra quadri, disegni ed acquerelli, è proprio la continua ricerca attraverso le tecniche artistiche tra le quali il comune denominatore è l’indagine nei colori, nei messaggi e nelle simbologie che si nascondono nell’arte.
Ferdinando dipinge per cicli pittorici e ogni ciclo è uno scrigno, nel quale, con eleganza, mette a nudo la propria anima raccontando le emozioni che gli derivano dalla pratica artistica con la delicatezza tipica del poeta.
Tutto concorre alla ricerca del bello. Dall’intensità degli informali carichi di colori, alla delicata atmosfera dei paesaggi dai quali traspare l’ammirazione per i cieli evanescenti di William Turner. Gli acquerelli, figli di un’attenta e appassionata osservazione della natura che ama, quando può, dipingere dal vero. La profonda spiritualità dei dipinti a tema religioso per i quali lascia che sia il colore a provvedere alla narrazione. Nulla è dato al caso, ogni gesto è frutto di una riflessione, ogni accostamento cromatico è studiato senza però tralasciare la componente emozionale che suggerisce talvolta colori vivi altre più tenui. Il colore può invadere la tela monocromatica ed insinuarsi in essa anche attraverso linee sottili o un punto. Il viaggio tra le opere rappresenta un viaggio interiore nel quale ogni elemento richiama all’altro lasciando l’osservatore in un continuo senso di stupore e ammirazione tra luci, colori e vibrazioni."
Ingresso libero
Martedì - Giovedì: 14.30-18.00, Venerdì: 9.30-13.00/14.30-18.00
Sabato: 14.30-18.30, Domenica: 15.00-18.30, chiuso il lunedì
Palazzo Cicogna, Piazza Vittorio Emanuele II, Busto Arsizio
Ripartono le attività della nostra associazione, con un'ampia offerta formativa di corsi d'arte (vedi corsi per amatori per scoprire date, orari e tipologia di corso)!
Abbiamo adottato tutte le misure ministeriali e le norme anti covid-19 previste per lo svolgimento delle lezioni in sicurezza.
Per informazioni e iscrizioni contattaci al +39 339 798 0619 o mandaci una mail all'indirizzo bustocab@gmail.com
CHIUSURA ATTIVITÀ
In ottemperanza ai decreti governative che si sono susseguiti dalla seconda metà di febbraio, comunichiamo che abbiamo chiuso definitivamente l'attività didattica del CAB per l'anno 2019-2020 e stiamo procedendo ai rimborsi delle ore di lezione che siamo stati costretti ad annullare.
Per gli iscritti ai corsi è possibile avere un relativo al numero di lezioni annullate oppure trasformare il rimborso in un acconto per l'iscrizione ai corsi 2020-21. In uno spirito di
collaborazione e solidarietà è anche possibile rinunciare sia al rimborso che all'acconto e donare il saldo all'Associazione. Ringraziamo di cuore chi lo ha
già fatto.
Gli insegnanti, che anche durante la quarantena hanno continuato con generosità a tenere contatti con i propri allievi sia al telefono che in videochiamata, sono molto dispiaciuti di questa
interruzione e si augurano di ritrovarvi anche il prossimo anno per continuare il percorso formativo, che finora ha dato ottimi risultati in tutte le declinazioni artistiche.
Auspichiamo che l'attività didattica possa riprendere a settembre, come di consueto, secondo le modalità che le circostanze sanitarie ci consentiranno. Vi terremo informati sul nuovo calendario
corsi, sulla presentazione e sull'open day.
EVENTI IN PROGRAMMA ANNULLATI
Purtroppo, e davvero a malincuore (molte energie erano state già spese in contatti, incontri e pianificazione) a causa della quarantena abbiamo dovuto annullare i molti eventi
che stavamo preparando per questa seconda parte dell'anno associativo, e precisamente:
I tre appuntamenti serali con le Conversazioni sull'Arte
La grande manifestazione di Arte nei Cortili
La mostra di fine anno degli allievi Mostriamoci
L'esposizione dei vincitori di Arte nei Cortili Tre artisti per una mostra
Durante il lockdown, con l'hastag #IORESTOACASAINTANTOLAVORO stiamo pubblicando sulla nostra pagina FACEBOOK tre opere di soci Senior (artisti) e un'opera o due dei soci
JUNIOR (allievi). Un'opera al giorno che ci ha accompagnato online per il mese di aprile e continuerà nel mese di maggio. Invitiamo i nostri soci a spedire NUOVE foto delle proprie opere, che
continueremo a pubblicare e a condividere su FB per tutta l'estate.
PS. Stiamo già lavorando alle mostre dell'autunno.
Un saluto e un abbraccio a tutti!
Lo scorso 28 gennaio ci ha lasciato Guido Giavini, uno dei nostri soci fondatori. Il CAB si stringe al dolore della famiglia e vi ricorda che i funerali si terranno il 31 gennaio alle ore 15:00 alla chiesa di San Giovanni Bosco (Gerbone).
Ciao Guido.
Torna una proposta molto attesa: una modella sarà a disposizione dei soci cab sia artisti che studenti, per chi voglia approfondire lo studio dal vero della figura umana.
Maggiori informazioni alla pagina dedicata.
(prenotazione entro dom 9 febbraio)
Anche quest'anno il Natale è alle porte...
regala e regalaTI cultura, arte, condivisione:
visita il nostro sito per scoprire tutte le opportunità offerte dal tesseramento al CAB aps, come mostre, incontri, eventi e nuovi corsi e workshop in partenza anche dall'inizio del 2020!
Sul nostro sito, alla pagina dedicata all'associazione, è caricato il regolamento del CAB, così come modificato questa primavera. Prossimamente sarà discusso e approvato il nuovo regolamento, che prevede, fra le altre cose, la regolamentazione dello status dei nuovi iscritti.
Segnaliamo con piacere la personale del nostro socio Rosaldo Mariani, che inaugurerà sabato 9 novembre alle ore 17.30 presso lo Spazio Arte Carlo Farioli di Busto Arsizio e resterà aperta fino a domenica 24.
Come scrive Lara Scandroglio nella presentazione a catalogo, "Le opere di Rosaldo manifestano l’intenzione di comunicare un qualcosa che va oltre ciò che possiamo percepire con i sensi. Popolano i suoi lavori figure cosmiche che provengono dall’io più profondo, spesso angoscianti e sofferenti che arrivano dal passato, dai ricordi, dal pensiero. La sua arte, surreale e dissacrante è qualcosa di unico. Pensiero, fantasia tormenti lavorano insieme guidati da una spinta potente ed invasiva.”
Orari al pubblico: giovedì-sabato 16.30/19; domenica 10.30/12 – 16.30/19.
Una bellissima notizia: la nostra mostra "Creando tra... me" è stata così apprezzata che i Musei civici di Busto (che ringraziamo!) ci hanno gentilmente consentito di prorogarla fino al 3 NOVEMBRE prossimo. Le modalità di visita saranno le medesime già previste, secondo gli orari di apertura di Palazzo Marliani Cicogna.
Invariato il programma di domenica 27 OTTOBRE, che prevede dalle ore 16.00 le esibizioni di Nuova Busto Musica e Viandanti Teatranti e un breve momento conviviale: quello che abbiamo sacrificato all'inaugurazione per mancanza di tempo!
Vi aspettiamo pertanto numerosi nel pomeriggio di domenica 27 ottobre per festeggiare insieme questo traguardo importante: il pubblico riconoscimento del valore della nostra associazione, costruito insieme da ognuno di voi e da chi lavora dietro le quinte del Cab!
catalogo disponibile presso la sede della mostra.
Se esaurito è possibile avere informazioni o prenotare una copia scrivendo a bustocab@gmail.com.
Segnaliamo con piacere sul nostro sito che sabato 5 ottobre prossimo, alle ore 17.30, inaugurerà la mostra della nostra presidente Maria Cristina Limido presso lo Spazio Arte Carlo Farioli.
"Azzurro, quasi ovunque" è divisa in tre sezioni e raccoglie la produzione più recente dell'artista; in particolare la ricerca che dal figurativo passa all'astratto è ben rappresentata dalla serie dei dipinti.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della galleria, dal giovedì alla domenica, fino al 13 ottobre.
Siamo pronti per ripartire con le attività del CAB!
Presenteremo il calendario completo dei nostri corsi giovedì 26 settembre 2019 in modalità classica, insieme ai nostri docenti che saranno pronti a rispondere alle vostre
domande!
Si replica anche la mattina di sabato 28 settembre, dalle 10 alle 13, con formula "open day". Sempre nella nostra sede di via Dante.
Vi aspettiamo numerosi!
PS. Alla sezione corsi del sito abbiamo provveduto a caricare il programma delle attività con tutte le indicazioni fornite dai docenti!
Ricordiamo a tutti i soci che hanno aderito alla mostra prevista per ottobre negli spazi di Palazzo Cicogna che abbiamo provveduto con comunicazione scritta a calendarizzare i prossimi adempimenti. In particolare ricordiamo le tre sessioni previste per fotografare le opere nelle serate dei giorni 11, 12 e 13 settembre. Chi non avesse ricevuto il calendario è pregato di scriverci quanto prima. A presto!
Cari tutti, non rimpiangete il Ferragosto ma iniziate a gustarvi le nostre proposte per il prossimo anno associativo, alla pagina dei corsi per amatori! Presto completeremo la pubblicazione delle schede dei corsi, i programmi e anche il restyling del nostro sito. Continuate a seguirci!
Durante il mese di agosto abbiamo lavorato per rinnovare il nostro sito.
Lo sapevate che alla sezione galleria trovate le foto di più di 40 eventi dal 2011 ad oggi?
Che alla sezione mostre potete scaricare liberamente ni pdf i cataloghi delle nostre mostre annuali?
Che abbiamo una nuova sezione dedicata allo staff di docenti e collaboratori che dà vita al cab?
E, come sempre, alla sezione corsi trovate tutti i programmi del nuovo anno associativo!
Dove sono finite le notizie più vecchie?
Nella nuova sezione archivio a loro dedicata!
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com